La Finanza Amichevole – Episodio 5: Le obbligazioni societarie

corpbond2_fa_rszd

Le obbligazioni, emesse da società o enti, rappresentano una sorta di prestito da parte di chi le acquista nei confronti della società o dell’ente che le ha emesse.

Gli investitori che acquistano obbligazioni ricevono in cambio un interesse che ha scadenze periodiche nel corso dell’anno.
Alla scadenza dell’obbligazione si otterrà il rimborso del capitale, ma è possibile anche vendere anticipatamente il titolo: il prezzo di realizzo sarà il prezzo che il mercato è disposto a pagare in quel momento. Di conseguenza vendendo il titolo prima della sua scadenza, sarà possibile avere un ulteriore guadagno oppure una perdita, in base a quanto si è pagata l’obbligazione al momento dell’acquisto.
Una società emette un’obbligazione per finanziare investimenti che, non avendo le risorse necessarie, cerca di procurarsi attraverso il mercato, emettendo e cercando di far sottoscrivere i suoi titoli.
Come abbiamo visto per i titoli di Stato (vedi episodio 4), ci sono obbligazioni di vario genere:

Zero coupon: non viene percepita alcuna cedola, il tasso d’interesse è determinato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e di rimborso.
Tasso Fisso : rendimento certo e costante per tutta la durata dell’obbligazione a scadenze prefissate.
Tasso Variabile o indicizzato: il rendimento varia in base al parametro di riferimento utilizzato (inflazione, tassi, indici, etc.).
Step up: tasso fisso, ma con cedola crescente.
Step down : tasso fisso, ma con cedola decrescente.

Il tasso d’interesse è influenzato dal rischio di credito, cioè …., che l’azienda ha in quel momento e dal relativo ratingassegnato dalle agenzie (Moody’s, Standard & Poor’s o Fitch).

Di seguito una tabella riepilogativa dei livelli di rating:

Rating

Moody’s 

Fitch

S&P

Significato

AAA

Aaa

AAA

AAA, AAA-

Qualità massima

Massimo grado di affidabilità sia con riferimento sia alla capacità di pagare gli interessi periodicamente che di rimborsare il capitale.

AA

Aa1, Aa2, Aa3

AA, AA-, AA+

AA, AA-, AA+

Alta qualità

Elevata affidabilità per quanto concerne il pagamento del capitale più interessi.

A

A1, A2, A3

A, A-, A+

A, A-, A+

Qualità medio-alta

Buona probabilità di rimborso del capitale più interessi.

BBB

Baa, Baa1, Baa2, Baa3

BBB, BBB-, BBB+

BBB, BBB-, BBB+

Qualità media

Adeguata probabilità, nell’immediato, di rimborso del capitale più interessi.

BB

Ba, Ba1, Ba2, Ba3

BB, BB- BB+

BB, BB- BB+

Qualità medio-bassa

B

B, B1, B2, B3

B, B-, B+

B, B-, B+

La capacità di rimborso è incerta in presenza specie in caso di condizioni economiche non favorevoli.

CCC

Caa, Caa1, Caa2, Caa3

CCC, CCC-, CCC+

CCC, CCC-, CCC+

Qualità bassa

CC

Ca

CC, CC-, CC+

CC, CC-, CC+

Elevata probabilità di mancato rimborso delle obbligazioni.

C

C

C, C-, C+

C

Default

DDD

DDD, DD, D

SD, D

L’emittente risulta in stato evidente d’insolvenza.

Alla prossima …