La crisi in Grecia e i pecoroni italiani, non possiamo definirci diversamente. Noi italiani non ci smentiamo mai. Siamo già a esultare per una non vittoria degli altri, noi critichiamo ma non facciamo veramente mai niente. Ha vinto il NO e cosa vogliono fare? Non si sa esattamente. Hanno falsificato i […]
Interessante web conference sulla sicav M&G Optimal Income Fund
Il ciclo degli investimenti suddivide l’andamento dell’economia in sei fasi, ciascuna delle quali caratterizzata dall’inversione di tendenza di una delle tre asset class, Azioni, Obbligazioni e Materie Prime.Oggi descriveremo la fase di Espansione:Nella fas Sorgente: La Finanza Amichevole – Episodio 15: Il ciclo degli investimenti – L’Espansione
Con la scadenza di ieri sera possiamo dire di essere arrivati definitivamente al secondo default dello stato argentino dopo quanto accaduto con la crisi del 2001.Dopo detta crisi il debito era stato ristrutturato nel 2005 e nel 2010, da allora oltre all’a Sorgente: La Finanza Amichevole – Episodio 13: Default Argentina, […]
Le obbligazioni, emesse da società o enti, rappresentano una sorta di prestito da parte di chi le acquista nei confronti della società o dell’ente che le ha emesse. Gli investitori che acquistano obbligazioni ricevono in cambio un interesse che ha scadenze periodiche nel corso dell’anno. Alla scadenza dell’obbligazione si otterrà il […]
Credo sia fondamentale spiegare come nasce la banca, come funziona e quali sono i suoi scopi. La banca nasce in tempi antichi, con lo scopo di prendere in deposito i soldi di chi non ne aveva bisogno, per darli a chi ne aveva necessità. Per esempio se una famiglia o un […]
Iniziamo la nostra avventura occupandoci delle informazioni di base che riguardano gli strumenti di deposito e di pagamento. Non annoierò il lettore con una terminologia troppo tecnica e troppo complicata: la Finanza deve essere considerata “amichevole”, non qualcosa di terribile o troppo complicato da comprendere. In seguito andremo su argomenti più […]
Le regole di Gann sono un insieme di regole comportamentali formulate da William Delbert Gann, un economista statunitense divenuto famoso per la sua elevata capacità di prevede i movimenti del mercato finanziario e quindi di riuscire sempre ad ottenere delle cospicue remunerazioni dai suoi investimenti. Basti pensare che un reporter di […]
In questi ultimi tempi, specialmente sui forum, ho notato tante polemiche e poche idee valide per ridurre veramente i costi di partecipazione ai Rally. Molti rimpiangono gli Sprint, era considerato un modo per divertirsi a basso costo che si svolgeva nell’arco di una giornata. Però analizzando il costo a km vengono […]
Stavamo andando di fretta, era l’ultima speciale….. Rally di Casciana 2010 Alessandro Fatichi-Marina Cheli Fiat Panda Trofeo A5