Insider Trading

Con la dizione anglosassone di “insider trading” si intende l’attività svolta da colui che sfrutta le informazioni riservate di cui viene in possesso nell’esercizio delle sue funzioni cercando di trarne vantaggio nelle transazioni di valori mobiliari a danno degli altri risparmiatori che non detengono tali informazioni. Fonte: Capire la Finanza di […]

La Borsa

La Borsa valori è l’istituto organizzato (normalmente dai pubblici poteri così come in Italia) per la disciplina e il controllo delle negoziazioni in valori mobiliari e in cambi (valute estere). Fonte: Capire la Finanza di Gabbrielli e De Bruno Il Sole 24 Ore

BITCOIN: fase 2.0 e nuova espansione. Soprattutto in Europa. @intermarketblog

Qualche mese fa, il Bitcoin era al centro di tanti scandali, e la fiducia su quella che era considerata l’alternativa alle monete “cartacee” era crollata. Ora il Bitcoin sta vivendo una nuova fase di ripresa. Sorgente Intermarketandmore: BITCOIN: fase 2.0 e nuova espansione. Soprattutto in Europa. | IntermarketAndMore

«L’inflazione si rafforzerà, pronto il rialzo dei tassi» di Marco Valsania

JACKSON HOLE C’è la volatilità delle piazze finanziarie. E ci sono le ombre sull’economia cinese e globale. Ma tra le preoccupazioni pratiche e teoriche che tengono sulle spine la Federal Reserve – oggi e quando deciderà di alzare i tassi d’interesse, a settembre o più tardi – c’è anche un altro inatteso […]

Volatilità alle stelle sui mercati finanziari, indice VIX su livelli del 2011 | Trend Online

Sale alle stelle la volatilità sui mercati finanziari: l’effetto domino generato dal crollo del mercato cinese ha contagiato tutte le borse mondiali, comportando un panic selling generalizzato. Sorgente TrenOnline: Volatilità alle stelle sui mercati finanziari, indice VIX su livelli del 2011 | Trend Online

La Finanza Amichevole – Episodio 23: Le dieci regole d’oro per investire in azioni di Hugh Young

1.       Come sono trattati gli azionisti di minoranza Prima di investire in una società occorre porsi alcune domande. Innanzitutto, chi la controlla. In secondo luogo, se ci si può fidare di chi la controlla. Gli azionisti di minoranza sono solo uno dei tanti gruppi di stakeholder di una società (dipendenti, management, […]

La Finanza Amichevole – Episodio 22: Le reazioni post referendum greco

‪La crisi in Grecia e i pecoroni italiani‬, non possiamo definirci diversamente. Noi italiani non ci smentiamo mai. Siamo già a esultare per una non vittoria degli altri, noi critichiamo ma non facciamo veramente mai niente. Ha vinto il NO e cosa vogliono fare? Non si sa esattamente. Hanno falsificato i […]

La Finanza Amichevole – Episodio 21: Gli ETC

Fonte Borsa Italiana Gli Exchange Traded Commodities (ETC) sono strumenti finanziari emessi a fronte dell’investimento diretto dell’emittente o in materie prime fisiche (in questo caso sono definiti ETC physically-backed) o in contratti derivati su materie prime. Il prezzo degli ETC è, pertanto, legato direttamente o indirettamente all’andamento del sottostante. Similarmente agli ETF […]