Con la dizione anglosassone di “insider trading” si intende l’attività svolta da colui che sfrutta le informazioni riservate di cui viene in possesso nell’esercizio delle sue funzioni cercando di trarne vantaggio nelle transazioni di valori mobiliari a danno degli altri risparmiatori che non detengono tali informazioni. Fonte: Capire la Finanza di […]
Uno studio della banca d’affari Goldman Sachs prevede un crollo del prezzo del greggio, che non si ripercuoterà su quello della benzina italiana. Colpa delle tasse Sorgente: Se il petrolio crolla, il prezzo della benzina in Italia non scenderà – IlGiornale.it
1. Come sono trattati gli azionisti di minoranza Prima di investire in una società occorre porsi alcune domande. Innanzitutto, chi la controlla. In secondo luogo, se ci si può fidare di chi la controlla. Gli azionisti di minoranza sono solo uno dei tanti gruppi di stakeholder di una società (dipendenti, management, […]
Fonte: Borsa Italiana Nati negli Stati Uniti nei primi anni novanta, gli Exchange Traded Funds sono entrati a far parte dei titoli a disposizione degli investitori italiani dal settembre 2002 e da allora hanno conseguito un successo crescente, testimoniato dall’incremento sia dei volumi degli scambi che delle masse in gestione e […]
Il ciclo degli investimenti suddivide l’andamento dell’economia in sei fasi, ciascuna delle quali caratterizzata dall’inversione di tendenza di una delle tre asset class, Azioni, Obbligazioni e Materie Prime.Oggi descriveremo la fase di Rallentamento:I rial Sorgente: La Finanza Amichevole – Episodio 17: Il ciclo degli investimenti –Il Rallentamento
Possiamo definire mercati di frontiera quei Paesi che adesso si trovano in una situazione economica simile a quella in cui si trovavano i mercati emergenti qualche decennio fa. Leconomia una ruota che gira : tre secoli orsono lEuropa era un mercato di fr Sorgente: La Finanza Amichevole – Episodio 8: I […]
Le azioni non sono altro che una parte di una societ. In poche parole significa che se si acquista una quota , si acquista parte della societ assumendoci il rischio della stessa . Le azioni, di solito sono quotate in un mercato regolamentato dove possibi Sorgente: La Finanza Amichevole – Episodio […]