Cosa accadrebbe se l’Italia uscisse dall’euro? Quale sarebbe il contraccolpo su stipendi, risparmi, pensioni, mutui, inflazione e spesa al supermercato? Sorgente: Uscire dall’euro? Cosa succederebbe a stipendi, pensioni, mutui e bollette – Il Sole 24 Ore
I Buoni del Tesoro Poliennali, comunemente detti BTP, sono titoli a medio/lungo termine emessi dal Tesoro al fine di finanziare il debito pubblico allungando nel contempo la scadenza media. Sono titoli di credito al portatore (emessi dalla Tesoreria centrale o dalle sezioni di Tesoreria) o all’ordine (emessi dalla direzione del Tesoro), […]
Con la dizione anglosassone di “insider trading” si intende l’attività svolta da colui che sfrutta le informazioni riservate di cui viene in possesso nell’esercizio delle sue funzioni cercando di trarne vantaggio nelle transazioni di valori mobiliari a danno degli altri risparmiatori che non detengono tali informazioni. Fonte: Capire la Finanza di […]
Il mercato dei capitali può essere definito come il complesso delle emissioni e delle negoziazioni di titoli rappresentativi di prestiti monetari e di finanziamenti con vincolo di credito e/o di capitale concluse nel tempo. Fonte: Capire la Finanza di Gabbrielli e De Bruno Il Sole 24 Ore
Di Davide Colombo – In pensione anticipata con correzione attuariale sull’assegno a 63 anni e 7 mesi di età, 20 anni di contributi e avendo maturato un importo minimo di 1.500 euro. Sorgente Il Sole24Ore: La proposta Boeri: in pensione anticipata a 63 anni e 7 mesi. Reddito minimo per gli […]
JACKSON HOLE C’è la volatilità delle piazze finanziarie. E ci sono le ombre sull’economia cinese e globale. Ma tra le preoccupazioni pratiche e teoriche che tengono sulle spine la Federal Reserve – oggi e quando deciderà di alzare i tassi d’interesse, a settembre o più tardi – c’è anche un altro inatteso […]